Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Campagna Nazionale di prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica

E' in svolgimento la Campagna nazionale di prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica, ovvero alle micro e nanoplastiche.
La campagna ha il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM) e del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

Clicca per accedere all'articolo Tuscia in movimento. No scorie radioattive. Comunicato stampa

Lo scorso sabato 4 maggio nell’ambito dell’iniziativa “Tuscia in movimento. No scorie radioattive” è intervenuta,

Clicca per accedere all'articolo Albo CTU periti ed elenchi nazionali

Il Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione del Ministero della Giustizia ha trasmesso, in data 15/12/2023, una nota ufficiale concernente l'attivazione del nuovo portale Internet denominato "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale".

Clicca per accedere all'articolo Triennio Formativo ECM 2023-2025

La delibera dell’8 novembre 2023 ha stabilito, anche per il triennio formativo 2023-2025, l’obbligo di acquisire 150 crediti ECM, al netto di eventuali esoneri, esenzioni ed altre riduzioni.

Come già vivamente consigliato in passato, la prima avvertenza è di andare a verificare la propria personale ed attuale situazione di crediti ECM direttamente sul portale COGEAPS (il Consorzio Gestione Anagrafica delle professioni sanitarie) e di monitorare costantemente il proprio percorso formativo su questo portate ufficiale della Commissione ECM.

Ricordiamo che il tempo di acquisizione da parte del portale COGEAPS dei crediti ECM non è automatico ma necessita sempre di tempi tecnici dalla data di conclusione di un corso ECM: va sempre considerato che, terminato un corso, il Provider ECM ha tempo 90 giorni per inviare il rapporto dei crediti ECM al COGEPAS, che a sua volta deve acquisire ogni singolo report.

Per tale motivo è necessario accedere in modo periodico al portale COGEPAS per verificare la propria situazione ed accertare invece eventuali anomalie da comunicare direttamente tramite le funzioni che il sistema COGEAPS mette a disposizione.